Visualizzazione post con etichetta hp. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hp. Mostra tutti i post

lunedì 22 giugno 2009

Eventi: (25/6) Storage e virtualizzazione, matrimonio perfetto?

Milano, 25 giugno 2009

HP organizza un convegno riservato agli operatori del settore.

Storage e virtualizzazione, matrimonio perfetto?

Le esigenze in termini di storage all'interno delle aziende sono in continua evoluzione.
Da un lato le informazioni digitali presenti in azienda crescono in quantità e importanza a ritmi frenetici e gli apparati di storage devono rispondere alle esigenze di security e business continuity; dall'altro la virtualizzazione delle infrastrutture e dei server richiede di disporre di soluzioni in grado di adattarsi rapidamente a questo nuovo ambiente, che offre significativi benefici in termini di flessibilità e risparmi di costi, ma pone ancor più in evidenza i limiti delle tradizionali soluzioni storage.

  • Come valutare la qualità delle architetture di storage in azienda?

  • Come è necessario che evolvano le Storage Area Network alla luce delle tecnologie della virtualizzazione?

  • Quali sono i benefici delle nuove architetture storage HP LeftHand SAN?


  • L'evento organizzato da HP è a partecipazione GRATUITA, previa REGISTRAZIONE. Per info e iscrizioni: www.soiel.it

    Eventi: (30/6, 2/7, 7/7) UN MODO PIÙ SEMPLICE E PRODUTTIVO PER GESTIRE L’IT

    HP, Intel e VMware organizzano un convegno riservato agli operatori del settore:

    UN MODO PIÙ SEMPLICE E PRODUTTIVO PER GESTIRE L’IT
    Come e perché la virtualizzazione è un’opportunità per le aziende.
    Teoria, pratica e riflessi sul business.

    Genova: 30 giugno 2009
    Bologna: 2 luglio 2009
    Palermo: 7 luglio 2009

    La partecipazione al convegno è GRATUITA ma garantita solo agli iscritti.
    Per informazioni e iscrizioni: www.soiel.it

    Argomenti trattati:

    La virtualizzazione quale risposta alle crescenti esigenze
    di efficienza nella gestione dell’IT
    La virtualizzazione sta trasformando radicalmente la gestione
    dell’IT. Tutte le tipologie di creazione di ambienti virtuali hanno come
    denominatore comune la flessibilità, unita all’ottimizzazione delle
    risorse e alla possibilità di far fronte a esigenze specifiche secondo
    il paradigma dell’on-demand. Ciò consente alle infrastrutture
    maggiore scalabilità e al reparto IT di reagire più rapidamente
    al mutare delle esigenze aziendali, con un occhio attento al risparmio
    dei costi su cui la virtualizzazione impatta notevolmente.
    Stefano Sella, Systems Engineer VMware Italia (tappa Genova)
    Nicola Galante, Systems Engineer VMware Italia (tappa Bologna)
    Rodolfo Rotondo, Systems Engineer VMware Italia (tappa Palermo

    Ottimizzare l’infrastruttura IT con le soluzioni Blade
    e accrescere security e perfomance dell’archiviazione
    con la Storage Consolidation
    Il crescente utilizzo di applicativi “business critical” ha portato al
    proliferare di server dedicati a funzioni specifiche (dal server di posta
    elettronica al gestionale, dal server dedicato alla condivisione
    di file a quello per l’archiviazione delle informazioni ecc), con due
    conseguenze: crescita dei tempi di gestione dell’infrastruttura IT e
    problemi di sicurezza dei sistemi. Inoltre, l’aumento costante del volume
    di dati impone che il processo di archiviazione delle informazioni
    digitali sia gestito in una logica di crescente semplificazione e flessibilità
    dell’infrastruttura informatica. In che modo un sistema di tipo
    Blade consente di semplificare i tempi di gestione e upgrade? Come
    aumenta la sicurezza complessiva del sistema? In che modo la Storage
    Consolidation garantisce all’ambiente storage maggiore flessibilità,
    performance e scalabilità?
    Antonio Rolli, BladeSystems Product Manager HP

    Le tecnologie Intel per la virtualizzazione dei server
    Gli ultimi processori Intel offrono nuovi livelli di supporto alla virtualizzazione:
    Intel, HP e VMware hanno investito considerevoli
    risorse congiunte per assicurare ai clienti prestazioni ottimali, flessibilità
    e affidabilità. I processori Intel Xeon, basati su architettura
    Core, integrano in hardware funzionalità quali Intel Virtualization
    Technology (Intel VT) in tutti i componenti chiave del server, coadiuvando
    le aziende a consolidare più applicazioni e workload
    più onerosi su ogni server, per migliorarne la flessibilità, l’affidabilità
    e il TCO (Total Cost of Ownership).
    Alberto Fabiani, Market Development Manager Intel

    Sessione demo
    Dimostrazione tecnologica HP BladeSystem & StorageWorks
    Dimostrazione tecnologica VMware vSphere 4